Noi

 

Da quella ricerca di parole e immagini nuove, nasce questo progetto.
Perché ogni famiglia ha il suo lessico famigliare, il suo idioletto nato da quell’unico e inimitabile impasto di amore, esperienze, sogni, miti e speranze, come la ricetta di un dolce tramandato da generazione in generazione.


Quando ho iniziato a inventare storie con Lilli ho visto che non ero l’unica ad aver bisogno di nuove parole.

Ne aveva bisogno Olivia, che ha voluto inventare una fiaba per noi.

Ne aveva bisogno Giulia che cambia ogni sera i finali delle vecchie fiabe per non turbare la sua dolcissima Gigia.

Ne aveva bisogno Ludovica, la migliore amica di mia figlia, che a quattro anni (e mezzo) ci ha mandato un vocale per raccontarci la sua fiaba.


#facciamociunafiaba nasce dal desiderio di raccogliere le fiabe delle famiglie, perché l’amore è qualcosa di vivo e si esprime anche tramandando storie da mettere in comune.


La realizzazione di questo sogno non potrebbe esistere senza Massimiliano, un bambino grande che ha scelto di non guardare mai il mondo dall’alto in basso e probabilmente questo l’ha reso speciale, e senza la felice penna di Giada che trasforma ogni traccia, ogni nota vocale, ogni spunto in oro come un’alchimista.


Non ultimo, a tutti gli amici e agli amici di amici che ci regalano frammenti di vita attraverso le storie che inventano insieme ai propri figli, grazie.

To top